KAMADO

Il kamado professionale.

Il kamado professionale è una griglia in ceramica a forma di uovo in stile giapponese. Un sistema di cottura con il fuoco che può essere alimentato a carbone o con brace di legna. Multifunzione può essere utilizzato nella vostra cucina professionale durante il servizio per cotture espresse direttamente sulla brace, per finiture, preparazioni, affumicature e per cotture combinate come per esempio con il sous-vide. Può essere utilizzato nella vostra cucina sotto cappa e senza installazione fissa.

Le nostre griglie kamado sono sistemi di cottura testati per un utilizzo intensivo in quanto hanno tutte le caratteristiche che li rendono adatti all’utilizzo in una cucina professionale e quindi a prova di Chef.

Nella foto lo Chef Ugo Alciati del Guido Ristorante nella tenuta di Fonatanafredda a Serralunga d’Alba.

La griglia da banco konro

La griglia da banco AG Grill della Rizzoli Cucine è una griglia in stile konro realizzata in collaborazione con lo Chef Alfio Ghezzi del Ristorante Senso di Trento. E’ una griglia di piccole dimensioni ideale per portare le cotture alla brace nel proprio ristorante comodamente e in poco posto appoggianadola su un banco di lavoro ma rigorosamente sotto cappa. Ideale per finiture per esempio dopo una cottura sotto vuoto ma anche per cotture espresse di alimenti già porzionati medio piccoli ma anche minuti donando in pochissimo tempo il gusto unico della brace.

La griglia grazie alla camera di combustione rivestita in ceramica permette al carbone di bruciare alla perfezione e di avere cotture che mantenngono inalterato il valore nutritivo del prodotto caratterizzandolo esclusivamente con il sentore del carbone dell’affumicatura che scaturisce appunto dalla grigliatura.

Nella foto lo Chef Luca Marchini del Ristorante L’Erba del Re di Modena.

progetti griglia konro
griglia a carbone sali e scendi

Griglie da banco personalizzate sali e scendi

Le griglie da banco sali e scendi sono ideali per cotture espresse sulla brace utilizzandole su diversi livelli a seconda della potenza del fuoco e a seconda dell’alimento che si deve cuocere. Queste tipologie di griglie vengono realizzate solamente su progetto e commessa cliente.

Le caratteristiche delle griglie aperte sali e scendi sono l’estrema maneggevolezza ed intuitiva e questo è un grande vantaggio vista la velocità con cui si lavora oggi nelle cucine professionali.

Nella foto la griglia del Ristorante Materia Prima a Pontina, un progetto del nostro partner Andrea Viacava progettista di cucine professionali.

CHEF AMBASSADORS
CHEF AMBASSADORS

Errico Recanati

RISTORANTE ANDREINA LORETO (AN)

La cucina dello chef Errico Recanati è basata sulla cottura a fuoco vivo, una rivisitazione della tradizione, delle cotture della nonna Andreina, dove le materie prime vengono valorizzate e non alterate. Ma non solo, è un processo continuo di modernizzazione sia dei piatti che delle tecniche che utilizza.

g
kamado pro errico recanati

Cristina Bowerman

RISTORANTE GLASS HOSTARIA ROMA

”I piatti che intendo cucinare con il kamado professionale sono già
nella mia testa, implicheranno sia una cottura diretta che una cottura
indiretta. Le cotture dirette per certi versi sono più semplici perché
finiamo la carne o il pesce dando anche con una leggera
affumicatura un tocco diverso rispetto alle cotture tradizionali;
per quelle indirette invece ho in mente un paio di cosine tra cui per
esempio la pecora.”

g
chef cristina bowerman

Luca Marchini

RISTORANTE L’ERBA DEL RE MODENA

“Il kamado è una griglia che ti permette di raggiungere degli
obbiettivi che probabilmente in altri casi non sarebbe possibile,
cucinando sia in modo diretto che in modo indiretto anche
affumicando, in modo tale da ottenere una grigliatura il cui
sapore inebria i clienti”

g
chef luca marchini

Ugo Alciati

GUIDO RISTORANTE DI FONTANANFREDDA CUNEO

“Quello che della griglia kamado professionale mi ha affascinato da
subito è stata la gestione del fuoco, semplice ed immediata che mi
permette di ottenere delle cotture che mi hanno permesso
di riscoprire i sapori della tradizione”

g
UGO ALCIATI 3

Roberto Di Pinto

SINE Ristorante Milano | Alta Cucina Napoletana

“La prima cosa che ho notato nell’uso della griglia kamado fornitami da Kamado Pro è la solidità e robustezza una cosa che ti fa sentire al sicuro. Poi una cottura uniforme arrivando in temperatura in pochissimo tempo e la temperatura rimane costante a lungo, per tutto il servizio. Poi cotture uniformi in qualsiasi parte della griglia ed anche affumicature in pochi minuti. Credo che questa sia la miglior griglia kamado che io abbia mai utilizzato ”

michelin restaurant kamado professionale
CHEF ROBERTO DI PINTO SINE RISTORANTE MILANO (7)

I Piatti degli Chef

Scopri tutto quello che puoi realizzare con una griglia kamado professionale. Da piatti fine dining e gourmet ai semplici piatti della tradizione della cucina Italiana. Cotture espresse, finiture, preparazioni tutte sempre con il gusto della brace, del fuoco che estrae e dona i migliori sapori agli alimenti.

Progetti Ristorazione Professionale

All’interno di una cucina professionale, in un déhor, oppure in un giardino per cucinare a vista o da utilizzare per un servizio di ristorazione in esterno di catering. Grazie alla sua estrema flessibilità e al fatto di non necessitare di una installazione fissa una griglia kamado può essere utilizzata sempre e ovunque.

kamdo grill professionali
Ristorante Lino Pavia | Un progetto di Andrea Viacava con la collaborazione di Kamado Pro

    NEWSLETTER

    Iscriviti e ricevi in anteprima tutte le novità di KamadoPro.